Make a reservation

TRATTORIA SAMOGGIA

Gusto tradizionale o benessere anti-aging? Prenota ora e scegli la tua esperienza!🔥👇

Benvenuti alla Trattoria Samoggia by Chef Marcu Evolution

Dove gusto e benessere si incontrano! Alla Trattoria Samoggia trovate tutto il meglio della cucina italiana tradizionale, con piatti amati come lasagna, tagliatelle e un menù pranzo a soli 15 euro, ideale per chi cerca un pasto autentico e saporito. Ma la nostra offerta non si ferma qui: per chi desidera un’opzione salutare, proponiamo anche il nostro esclusivo Menù Anti-Aging, parte dell'innovativo approccio Cucina Evolution.
La nostra storia e filosofia : 
Guidati da Chef Marcu, alla Trattoria Samoggia ci impegniamo a rendere la cucina italiana non solo un'esperienza di gusto, ma anche un atto di cura verso il corpo. Grazie alla formazione in Cucina Medicinale con la nutrizionista Chiara Manzi e lo chef stellato Paolo Cappuccio, Chef Marcu ha creato un menù che integra la tradizione con la scienza, per offrire piatti equilibrati e ricchi di nutrienti.
Ogni piatto della Cucina Evolution è pensato per ridurre zuccheri, grassi e anidride carbonica, senza rinunciare ai sapori che rendono la cucina italiana amata nel mondo. Così, Trattoria Samoggia diventa il luogo dove la cucina italiana evolve, combinando il piacere del gusto con la salute per un futuro fatto di benessere e longevità.
Scegliete la Trattoria Samoggia per gustare un piatto tradizionale o per scoprire come la cucina italiana può diventare un vero alleato del benessere. Vi aspettiamo per farvi vivere un’esperienza unica, dove la tradizione incontra la salute!

Vini Frizzanti/Spumanti

Vini Bianchi

Vini Rossi

Compleanni e Feste Private

Festeggia i tuoi momenti speciali con un’esperienza culinaria su misura. Offriamo menù personalizzati, opzioni tradizionali e anti-aging, e un’atmosfera accogliente per celebrare in grande stile.

Cene Aziendali e Pranzi di Lavoro

Perfette per team building o pranzi di lavoro. I nostri menù possono essere adattati per gruppi di qualsiasi dimensione, con piatti gustosi e bilanciati per ogni esigenza.

Feste di Laurea

Celebra il tuo traguardo con amici e familiari in un ambiente accogliente. Allestimenti dedicati e possibilità di personalizzare i menù rendono ogni festa unica.

Matrimoni e Battesimi

La nostra trattoria è il luogo ideale per piccoli matrimoni e celebrazioni familiari come battesimi. Menù raffinati, decorazioni eleganti e un servizio attento garantiscono un’esperienza memorabile.

Catering per Aziende e Ville Private

Portiamo la qualità della nostra cucina direttamente dove serve: presso aziende, uffici o ville private. Offriamo catering su misura per eventi aziendali, cene private o celebrazioni importanti.

Menù da Asporto

Scegli i tuoi piatti preferiti e gustali comodamente a casa tua. Disponibili sia i classici della cucina italiana che le innovative opzioni anti-aging.

Box Settimanali Anti-Aging

Pensa al tuo benessere ogni giorno con i nostri box settimanali anti-aging. Un’intera settimana di pasti bilanciati e pronti da gustare, perfetti per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Workshop di Cucina Anti-Aging

Partecipa ai nostri workshop e scopri i segreti della Cucina Evolution. Impara tecniche innovative direttamente da Chef Marcu e prova le creazioni uniche della nostra cucina.

Aperitivi e Cene Tematiche

Organizziamo serate a tema, degustazioni guidate e pairing con vini locali. Un’occasione per scoprire nuovi sapori e condividere momenti speciali.

    Prenota il tuo tavolo 

    Orari di Apertura:

    Informazioni Aggiuntive:

    • Telefono: +393898967848
    • Indirizzo: Via Emilia 61 (Mappa)
    • Informazioni Aggiuntive: Via Emilia 61
     
    • Via Emilia, 62, Ponte Samoggia, BO, Emilia-Romagna, Italia
    • Bologna

    *
    Data Evento
     
    *
    *
    *
    *
    06Mar

    Benvenuti sul Blog della Trattoria Samoggia, uno spazio dedicato all'Innovazione Nutrizionale! Qui esploriamo il connubio tra tradizione culinaria italiana e scienza moderna, con l'obiettivo di offrire piatti bilanciati, gustosi e salutari. Scopri tecniche, ingredienti e approfondimenti che trasformano la cucina tradizionale in un’esperienza di benessere unica.

    Negli ultimi anni, l'attenzione verso un'alimentazione sana ed equilibrata è cresciuta esponenzialmente. Uno degli aspetti fondamentali di una dieta salutare riguarda l'indice glicemico (IG) degli alimenti. Comprendere l'IG e i benefici associati al consumo di alimenti a basso indice glicemico può contribuire significativamente al miglioramento della salute generale e alla prevenzione di numerose patologie. In questo contesto, l'innovazione culinaria ha portato alla creazione della "Pasta Evolution", una pasta con un ridotto contenuto di uova e l'aggiunta di antiossidanti naturali, che rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa evolversi in chiave salutistica.

    Cos'è l'Indice Glicemico?

    L'indice glicemico è una misura che classifica gli alimenti contenenti carboidrati in base alla velocità con cui aumentano i livelli di glucosio nel sangue dopo il loro consumo. Gli alimenti con un alto IG causano un rapido incremento della glicemia, mentre quelli con un basso IG provocano un aumento più graduale e controllato. Questo parametro è stato introdotto per aiutare le persone, in particolare quelle affette da diabete, a scegliere alimenti che non causino picchi glicemici eccessivi.

    Benefici di un'Alimentazione a Basso Indice Glicemico

    1. Controllo della Glicemia
      Consumare alimenti a basso IG aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, riducendo il rischio di sviluppare insulino-resistenza e diabete di tipo 2. Questo approccio alimentare è particolarmente benefico per chi già convive con il diabete, poiché facilita la gestione della glicemia e riduce la necessità di interventi farmacologici.
    2. Gestione del Peso Corporeo
      Gli alimenti a basso IG favoriscono una sensazione di sazietà più prolungata, aiutando a controllare l'appetito e a ridurre l'assunzione calorica complessiva. Questo può tradursi in una gestione più efficace del peso corporeo e nella prevenzione dell'obesità.
    3. Riduzione del Rischio Cardiovascolare
      Una dieta a basso IG è associata a una diminuzione dei livelli di colesterolo LDL ("cattivo") e dei trigliceridi nel sangue, contribuendo alla salute del cuore e riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.
    4. Miglioramento della Sensibilità all'Insulina
      Alimenti a basso IG aiutano a migliorare la sensibilità all'insulina, l'ormone responsabile della regolazione della glicemia. Una migliore sensibilità all'insulina è fondamentale per prevenire il diabete e altre condizioni metaboliche.
    5. Prevenzione di Alcuni Tipi di Cancro
      Alcuni studi suggeriscono che una dieta a basso IG possa ridurre il rischio di sviluppare determinati tipi di cancro, grazie alla stabilizzazione dei livelli di glucosio e insulina nel sangue, che possono influenzare la crescita delle cellule tumorali.

    La Pasta Evolution: Innovazione e Salute nel PiattoLa pasta è un alimento simbolo della tradizione culinaria italiana. Tuttavia, l'innovazione in cucina ha portato alla creazione della "Pasta Evolution", una versione rivisitata che unisce gusto e benessere.microbiologiaitalia.it+2anffassava.it+2mag.valoresalute.it+2

    1. Ridotto Contenuto di Uova
      Tradizionalmente, la pasta all'uovo prevede l'utilizzo di 10 uova per ogni chilogrammo di farina. La Pasta Evolution, invece, utilizza una sola uova per chilogrammo di farina, riducendo così l'apporto di grassi saturi e colesterolo. Questo la rende più leggera e adatta a chi desidera controllare l'assunzione di grassi nella dieta.
    2. Uso di Farine Selezionate
      La scelta delle farine è fondamentale per ottenere una pasta di qualità superiore. La Pasta Evolution impiega farine integrali o semi-integrali, ricche di fibre, vitamine e minerali. Queste farine contribuiscono a ridurre l'indice glicemico della pasta, favorendo una digestione più lenta e un rilascio graduale degli zuccheri nel sangue.
    3. Aggiunta di Antiossidanti Naturali
      Un aspetto distintivo della Pasta Evolution è l'inclusione di antiossidanti naturali nell'impasto. Questi composti, presenti in ingredienti come curcuma, spinaci o pomodoro, aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo lo stress ossidativo e contribuendo alla prevenzione dell'invecchiamento cellulare.

    Benefici della Pasta Evolution

    • Basso Indice Glicemico: Grazie all'uso di farine integrali e al ridotto contenuto di uova, la Pasta Evolution ha un IG inferiore rispetto alla pasta tradizionale, aiutando a mantenere stabili i livelli di glicemia.
    • Maggiore Apporto di Fibre: Le farine integrali aumentano il contenuto di fibre, favorendo la salute intestinale e prolungando la sensazione di sazietà.
    • Ridotto Contenuto di Grassi Saturi: L'utilizzo di meno uova diminuisce l'apporto di grassi saturi, beneficiando la salute cardiovascolare.
    • Azione Antiossidante: Gli antiossidanti naturali aggiunti contribuiscono a combattere lo stress ossidativo, promuovendo il benessere generale.

    ConclusioneAdottare un'alimentazione a basso indice glicemico offre numerosi vantaggi per la salute, tra cui il controllo della glicemia, la gestione del peso e la riduzione del rischio di malattie croniche. La Pasta Evolution rappresenta un esempio di come la tradizione culinaria possa evolversi

    18Feb

    Benvenuti sul Blog della Trattoria Samoggia, uno spazio dedicato all'Innovazione Nutrizionale! Qui esploriamo il connubio tra tradizione culinaria italiana e scienza moderna, con l'obiettivo di offrire piatti bilanciati, gustosi e salutari. Scopri tecniche, ingredienti e approfondimenti che trasformano la cucina tradizionale in un’esperienza di benessere unica.

    La Cucina Evolution: Tradizione e Innovazione Nutrizionale

    Alla Trattoria Samoggia, crediamo che il piacere della cucina tradizionale italiana possa andare di pari passo con un approccio nutrizionale basato sulla scienza. Ispirandoci alla filosofia della Cucina Evolution, sviluppata dalla Dottoressa Chiara Manzi e dallo Chef stellato Paolo Cappuccio, ci impegniamo a proporre piatti bilanciati che rispettano i gusti della tradizione, ma con un tocco di benessere in più.La Cucina Evolution non si limita a ridurre le calorie: si tratta di creare piatti che apportino tutti i nutrienti essenziali, rispettando il sapore autentico. Grazie a tecniche di cottura innovative e all’utilizzo di ingredienti selezionati, possiamo ridurre sale, zuccheri e grassi saturi, aumentare le fibre e valorizzare antiossidanti e proteine di alta qualità.

    Un Esempio: La Carbonara Evolution

    Un esempio perfetto del nostro approccio è la nostra Carbonara Evolution. Pur mantenendo gli elementi caratteristici della ricetta tradizionale, abbiamo introdotto alcune modifiche per renderla un piatto bilanciato:

    • Pasta fresca fatta in casa: Preparata da noi con una riduzione del numero di uova per porzione e l’aggiunta di curcuma, un potente antiossidante naturale. In più utilizziamo inulina excellence a catena lunga e acqua Kangen, un’acqua alcalina e microstrutturata. Questo ci consente di migliorare il profilo nutrizionale senza alterare il gusto e la consistenza.
    • Guanciale sgrassato e croccante: Preparato con un metodo che permette di preservare il sapore riducendo il contenuto di grassi saturi.
    • Crema a base di pecorino: Una scelta che esalta il sapore cremoso della carbonara con un apporto bilanciato di calcio e proteine.
    • Pepe mix  con proprietà antiossidanti: Una combinazione di pepe nero e spezie ricche di polifenoli.

    I Benefici Nutrizionali

    Grazie a questi accorgimenti, la nostra Carbonara Evolution fornisce:

    • Un apporto calorico ridotto rispetto alla versione tradizionale, senza compromettere il gusto.
    • Un contenuto di fibre superiore, che aiuta a regolare l’indice glicemico grazie all’inulina excellence.
    • Una quantità ottimale di proteine di alta qualità per favorire il senso di sazietà.
    • Ridotto contenuto di sodio e grassi saturi, per una migliore salute cardiovascolare.

    I Fondamenti Scientifici della Nostra Cucina

    Seguendo le linee guida dell’OMS e della Cucina Evolution, ci assicuriamo che ogni piatto del nostro menù rispetti un equilibrio nutrizionale ideale. Un pasto bilanciato, secondo questi standard, dovrebbe includere:

    1. Fibre: 25-30 g al giorno. Essenziali per la salute intestinale e la prevenzione di malattie croniche.
    2. Proteine: 0,8-1 g per kg di peso corporeo per persone sedentarie, 1,2-2 g per persone attive. Fonti: carne magra, pesce, uova, latticini, legumi e tofu.
    3. Carboidrati: 45-65% delle calorie giornaliere, preferibilmente da cereali integrali e legumi.
    4. Grassi: 20-35% delle calorie giornaliere, con priorità ai grassi insaturi (olio d’oliva, pesce grasso, semi oleosi).
    5. Frutta e verdura: Almeno 400 g al giorno, per garantire varietà di micronutrienti.
    6. Sodio: Meno di 5 g di sale al giorno per prevenire problemi cardiovascolari.
    7. Acqua: 2-3 litri al giorno, essenziale per tutte le funzioni vitali.

    Tradizione con un Tocco di Salute

    Pur rispettando la nostra tradizione culinaria, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti piatti che fanno bene al corpo e all’anima. Crediamo fermamente che il cibo possa essere un piacere e, allo stesso tempo, un alleato per la salute. Ogni piatto del nostro menù è pensato per rispettare questo principio.Vi invitiamo a scoprire di persona come la tradizione e la scienza possano convivere armoniosamente nei nostri piatti. Alla Trattoria Samoggia, il gusto incontra il benessere.

    18Aug

    Benvenuti sul Blog della Trattoria Samoggia, uno spazio dedicato all'Innovazione Nutrizionale! Qui esploriamo il connubio tra tradizione culinaria italiana e scienza moderna, con l'obiettivo di offrire piatti bilanciati, gustosi e salutari. Scopri tecniche, ingredienti e approfondimenti che trasformano la cucina tradizionale in un’esperienza di benessere unica.

    Il Legame tra Alimentazione e Produttività

    La produttività aziendale non dipende solo da strategie di lavoro efficaci, ma anche dal benessere dei dipendenti. Studi dimostrano che un’alimentazione poco equilibrata riduce le capacità cognitive, abbassa la concentrazione e porta a un calo della produttività fino al 20% (Nutrium). Questo significa che, in un team di 10 persone, il lavoro effettivo equivale a quello di 8 dipendenti, con una perdita economica considerevole per l’azienda.Un pranzo tradizionale spesso contiene ingredienti dannosi come eccesso di sale, zuccheri raffinati e grassi saturi, che causano picchi glicemici seguiti da cali di energia, portando a stanchezza, riduzione dell’efficienza nel pomeriggio e un aumento degli errori sul lavoro. Inoltre, un’alimentazione squilibrata è direttamente collegata a un aumento delle assenze per problemi di salute, con un impatto significativo sui costi aziendali legati alle sostituzioni e ai ritardi nei progetti.D’altra parte, pasti bilanciati e ricchi di nutrienti essenziali permettono un rilascio energetico graduale, mantenendo elevata la concentrazione e migliorando la performance lavorativa per tutto il giorno. Questo si traduce in dipendenti più attenti, meno affaticati e con maggiore capacità decisionale.

    Il Vantaggio Economico: Un Calcolo di Redditività

    Prendiamo come esempio un’azienda con 10 dipendenti. Supponiamo che il costo medio giornaliero di un dipendente per l'azienda sia di 150€ e che la perdita di produttività dovuta a un’alimentazione sbagliata sia del 20%. Questo significa che l’azienda paga 30€ al giorno per dipendente senza ottenere il valore corrispondente in termini di lavoro.

    Se l’azienda ha 10 dipendenti, la perdita totale è:

    Recupero della Produttività con un’Alimentazione Bilanciata

    Se i dipendenti adottano un pranzo equilibrato, eliminando gli alimenti dannosi e sostituendoli con pasti nutrienti e bilanciati, la perdita di produttività del 20% viene recuperata interamente. Questo significa che l’azienda non perde più 30€ al giorno per dipendente, generando un recupero netto di:

    Incremento della Produttività con un Pranzo Equilibrato

    Oltre a recuperare il 20% di perdita, un pasto sano garantisce un ulteriore aumento della produttività fino al 10-15%, grazie a un rilascio energetico più stabile e prolungato.

    Se la produttività cresce del 10%, il guadagno netto è:

    Se la produttività cresce del 15%, il guadagno netto è ancora più elevato:

    Proposta Personalizzata per la Tua Azienda

    Trattoria Samoggia offre menù bilanciati e studiati per ogni azienda, adattandoli alle esigenze nutrizionali dei dipendenti. Inoltre, proponiamo un sistema di monitoraggio dell’andamento della produttività aziendale, con report mensili per verificare i miglioramenti in termini di performance e benessere.

    📢 Contattaci oggi stesso!

    Non lasciare che i tuoi dipendenti subiscano il calo energetico del pomeriggio. Offri loro una soluzione che li aiuti a mantenere alta la concentrazione e la produttività, trasformando la pausa pranzo in un vero e proprio strumento di crescita per la tua azienda.

    📞 Chiama ora: 3898967848
    📧 Scrivici: chefmarcu@gmail.com
    📍 Vieni a trovarci: Via Emilia 62 , Ponte Samoggia Migliora oggi il rendimento del tuo team con un semplice ma potente cambiamento: un pranzo bilanciato e strategico!