La produttività aziendale non dipende solo da strategie di lavoro efficaci, ma anche dal benessere dei dipendenti. Studi dimostrano che un’alimentazione poco equilibrata riduce le capacità cognitive, abbassa la concentrazione e porta a un calo della produttività fino al 20% (Nutrium). Questo significa che, in un team di 10 persone, il lavoro effettivo equivale a quello di 8 dipendenti, con una perdita economica considerevole per l’azienda.Un pranzo tradizionale spesso contiene ingredienti dannosi come eccesso di sale, zuccheri raffinati e grassi saturi, che causano picchi glicemici seguiti da cali di energia, portando a stanchezza, riduzione dell’efficienza nel pomeriggio e un aumento degli errori sul lavoro. Inoltre, un’alimentazione squilibrata è direttamente collegata a un aumento delle assenze per problemi di salute, con un impatto significativo sui costi aziendali legati alle sostituzioni e ai ritardi nei progetti.D’altra parte, pasti bilanciati e ricchi di nutrienti essenziali permettono un rilascio energetico graduale, mantenendo elevata la concentrazione e migliorando la performance lavorativa per tutto il giorno. Questo si traduce in dipendenti più attenti, meno affaticati e con maggiore capacità decisionale.
Prendiamo come esempio un’azienda con 10 dipendenti. Supponiamo che il costo medio giornaliero di un dipendente per l'azienda sia di 150€ e che la perdita di produttività dovuta a un’alimentazione sbagliata sia del 20%. Questo significa che l’azienda paga 30€ al giorno per dipendente senza ottenere il valore corrispondente in termini di lavoro.
Se l’azienda ha 10 dipendenti, la perdita totale è:
Se i dipendenti adottano un pranzo equilibrato, eliminando gli alimenti dannosi e sostituendoli con pasti nutrienti e bilanciati, la perdita di produttività del 20% viene recuperata interamente. Questo significa che l’azienda non perde più 30€ al giorno per dipendente, generando un recupero netto di:
Oltre a recuperare il 20% di perdita, un pasto sano garantisce un ulteriore aumento della produttività fino al 10-15%, grazie a un rilascio energetico più stabile e prolungato.
Se la produttività cresce del 10%, il guadagno netto è:
Se la produttività cresce del 15%, il guadagno netto è ancora più elevato:
Trattoria Samoggia offre menù bilanciati e studiati per ogni azienda, adattandoli alle esigenze nutrizionali dei dipendenti. Inoltre, proponiamo un sistema di monitoraggio dell’andamento della produttività aziendale, con report mensili per verificare i miglioramenti in termini di performance e benessere.
Non lasciare che i tuoi dipendenti subiscano il calo energetico del pomeriggio. Offri loro una soluzione che li aiuti a mantenere alta la concentrazione e la produttività, trasformando la pausa pranzo in un vero e proprio strumento di crescita per la tua azienda.
📞 Chiama ora: 3898967848
📧 Scrivici: chefmarcu@gmail.com
📍 Vieni a trovarci: Via Emilia 62 , Ponte Samoggia Migliora oggi il rendimento del tuo team con un semplice ma potente cambiamento: un pranzo bilanciato e strategico!