La Cucina Evolution: Tradizione e Innovazione Nutrizionale
Alla Trattoria Samoggia, crediamo che il piacere della cucina tradizionale italiana possa andare di pari passo con un approccio nutrizionale basato sulla scienza. Ispirandoci alla filosofia della Cucina Evolution, sviluppata dalla Dottoressa Chiara Manzi e dallo Chef stellato Paolo Cappuccio, ci impegniamo a proporre piatti bilanciati che rispettano i gusti della tradizione, ma con un tocco di benessere in più.La Cucina Evolution non si limita a ridurre le calorie: si tratta di creare piatti che apportino tutti i nutrienti essenziali, rispettando il sapore autentico. Grazie a tecniche di cottura innovative e all’utilizzo di ingredienti selezionati, possiamo ridurre sale, zuccheri e grassi saturi, aumentare le fibre e valorizzare antiossidanti e proteine di alta qualità.
Un Esempio: La Carbonara Evolution
Un esempio perfetto del nostro approccio è la nostra Carbonara Evolution. Pur mantenendo gli elementi caratteristici della ricetta tradizionale, abbiamo introdotto alcune modifiche per renderla un piatto bilanciato:
- Pasta fresca fatta in casa: Preparata da noi con una riduzione del numero di uova per porzione e l’aggiunta di curcuma, un potente antiossidante naturale. In più utilizziamo inulina excellence a catena lunga e acqua Kangen, un’acqua alcalina e microstrutturata. Questo ci consente di migliorare il profilo nutrizionale senza alterare il gusto e la consistenza.
- Guanciale sgrassato e croccante: Preparato con un metodo che permette di preservare il sapore riducendo il contenuto di grassi saturi.
- Crema a base di pecorino: Una scelta che esalta il sapore cremoso della carbonara con un apporto bilanciato di calcio e proteine.
- Pepe mix con proprietà antiossidanti: Una combinazione di pepe nero e spezie ricche di polifenoli.
I Benefici Nutrizionali
Grazie a questi accorgimenti, la nostra Carbonara Evolution fornisce:
- Un apporto calorico ridotto rispetto alla versione tradizionale, senza compromettere il gusto.
- Un contenuto di fibre superiore, che aiuta a regolare l’indice glicemico grazie all’inulina excellence.
- Una quantità ottimale di proteine di alta qualità per favorire il senso di sazietà.
- Ridotto contenuto di sodio e grassi saturi, per una migliore salute cardiovascolare.
I Fondamenti Scientifici della Nostra Cucina
Seguendo le linee guida dell’OMS e della Cucina Evolution, ci assicuriamo che ogni piatto del nostro menù rispetti un equilibrio nutrizionale ideale. Un pasto bilanciato, secondo questi standard, dovrebbe includere:
- Fibre: 25-30 g al giorno. Essenziali per la salute intestinale e la prevenzione di malattie croniche.
- Proteine: 0,8-1 g per kg di peso corporeo per persone sedentarie, 1,2-2 g per persone attive. Fonti: carne magra, pesce, uova, latticini, legumi e tofu.
- Carboidrati: 45-65% delle calorie giornaliere, preferibilmente da cereali integrali e legumi.
- Grassi: 20-35% delle calorie giornaliere, con priorità ai grassi insaturi (olio d’oliva, pesce grasso, semi oleosi).
- Frutta e verdura: Almeno 400 g al giorno, per garantire varietà di micronutrienti.
- Sodio: Meno di 5 g di sale al giorno per prevenire problemi cardiovascolari.
- Acqua: 2-3 litri al giorno, essenziale per tutte le funzioni vitali.
Tradizione con un Tocco di Salute
Pur rispettando la nostra tradizione culinaria, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti piatti che fanno bene al corpo e all’anima. Crediamo fermamente che il cibo possa essere un piacere e, allo stesso tempo, un alleato per la salute. Ogni piatto del nostro menù è pensato per rispettare questo principio.Vi invitiamo a scoprire di persona come la tradizione e la scienza possano convivere armoniosamente nei nostri piatti. Alla Trattoria Samoggia, il gusto incontra il benessere.